Inverno
Estate

Lascia o raddoppia: Miro Tabanelli raggiunge Flora nel Livigno Team

12/04/2024

(String: <span id="hs_cos_wrapper_post_body" class="hs_cos_wrapper hs_cos_wrapper_meta_field hs_cos_wrapper_type_rich_text" style="" data-hs-cos-general-type="meta_field" data-hs-cos-type="rich_text" ><p>Riuniti i fratelli più promettenti al Mondo, confermando il rapporto osmotico tra la località sede dei prossimi Giochi e le discipline del freestyle<br><!--more--></p> <p>Dopo Flora, fresca di riconferma del titolo Mondiale Junior di Big Air, vinto poche settimane fa proprio sulle nevi del Piccolo Tibet, è la volta del fratello maggiore Miro, che entra così a far parte del Livigno Team. Classe 2004, Miro è un talento cristallino e una grande speranza azzurra in ottica Olimpica, al pari della sorella con cui divide le ambizioni e l’inarrestabile percorso di crescita.<br><br>A podio nel Big Air, a Krasnojarsk, in occasione dei Mondiali Junior del 2021, e dopo una discreta stagione d’esordio nel mondo dei “grandi”, quest’anno ha messo in piedi una campagna di altissimo livello, che lo proietta di diritto tra i profili più attesi del prossimo futuro della disciplina, anche in ambito internazionale. Primo italiano a salire a podio in una gara di Coppa del Mondo, sempre nel Big Air, a Copper Mountain, grazie al secondo posto del 16 dicembre scorso, e ottavo in classifica Overall di Park&amp;amp;Pipe a fine stagione: risultati davvero di prestigio per un atleta che compirà vent’anni soltanto a novembre.<br><br>Una vera e propria esplosione, che dà continuità con quanto messo in mostra durante gli anni giovanili, e che non è passata inosservata neppure agli esperti del settore, come confermato dalla presenza di Miro tra i freestyler invitati ai prestigiosissimi X Games. Un doppio binario, che parallelamente porta anche alle porte del 2026, alle porte dei Giochi di casa, quando a Livigno si ammireranno i 26 podi olimpici delle discipline del freestyle e dello snowboard, tra cui ovviamente, anche le specialità preferite dai Tabanelli brothers.<br><br>Una congiuntura astrale più unica che rara, con la coppia di atleti di freeski più promettente al Mondo, italiani e per giunta fratelli, in procinto di iniziare il rush finale nel percorso di avvicinamento all’appuntamento del quadriennio, quello a Cinque Cerchi. Un motivo di orgoglio per Livigno, e anche l’ennesima certificazione della qualità del lavoro fatto per rendere la località un centro internazionale di primo livello per le discipline del freestyle: un rapporto osmotico e identitario che ora, grazie alla presenza di Miro Tabanelli, si impreziosisce di un ulteriore tassello.</p>{{ include_custom_fonts({"Livigno":["Regular","Medium","Light","Bold Italic","Bold","Black","Thin","Medium Italic"]}) }}</span>)

Riuniti i fratelli più promettenti al Mondo, confermando il rapporto osmotico tra la località sede dei prossimi Giochi e le discipline del freestyle

Dopo Flora, fresca di riconferma del titolo Mondiale Junior di Big Air, vinto poche settimane fa proprio sulle nevi del Piccolo Tibet, è la volta del fratello maggiore Miro, che entra così a far parte del Livigno Team. Classe 2004, Miro è un talento cristallino e una grande speranza azzurra in ottica Olimpica, al pari della sorella con cui divide le ambizioni e l’inarrestabile percorso di crescita.

A podio nel Big Air, a Krasnojarsk, in occasione dei Mondiali Junior del 2021, e dopo una discreta stagione d’esordio nel mondo dei “grandi”, quest’anno ha messo in piedi una campagna di altissimo livello, che lo proietta di diritto tra i profili più attesi del prossimo futuro della disciplina, anche in ambito internazionale. Primo italiano a salire a podio in una gara di Coppa del Mondo, sempre nel Big Air, a Copper Mountain, grazie al secondo posto del 16 dicembre scorso, e ottavo in classifica Overall di Park&amp;Pipe a fine stagione: risultati davvero di prestigio per un atleta che compirà vent’anni soltanto a novembre.

Una vera e propria esplosione, che dà continuità con quanto messo in mostra durante gli anni giovanili, e che non è passata inosservata neppure agli esperti del settore, come confermato dalla presenza di Miro tra i freestyler invitati ai prestigiosissimi X Games. Un doppio binario, che parallelamente porta anche alle porte del 2026, alle porte dei Giochi di casa, quando a Livigno si ammireranno i 26 podi olimpici delle discipline del freestyle e dello snowboard, tra cui ovviamente, anche le specialità preferite dai Tabanelli brothers.

Una congiuntura astrale più unica che rara, con la coppia di atleti di freeski più promettente al Mondo, italiani e per giunta fratelli, in procinto di iniziare il rush finale nel percorso di avvicinamento all’appuntamento del quadriennio, quello a Cinque Cerchi. Un motivo di orgoglio per Livigno, e anche l’ennesima certificazione della qualità del lavoro fatto per rendere la località un centro internazionale di primo livello per le discipline del freestyle: un rapporto osmotico e identitario che ora, grazie alla presenza di Miro Tabanelli, si impreziosisce di un ulteriore tassello.

Rimani aggiornato su offerte e idee di vacanza!

Iscriviti alla nostra newsletter

Accetto di ricevere la newsletter di APT Livigno. Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Leggi la nostra informativa sulla privacy.

* Campo obbligatorio
BLOG_POST

Dormire a Livigno

Scopri i nostri Hotel e gli Appartamenti, dentro ci trovi tutto per una vacanza indimenticabile.

calendar-icon
Arrivo
calendar-icon
Partenza
icon
Soluzioni

Vedi tutti

Alpen Resort Bivio

Via Gerus, 311

Hotel Amerikan

Via Florin, 77

Hotel Camana Veglia

Via Ostaria, 583

Hotel Costanza

Via Domenion 129

Agriturismo La Tresenda Mountain Farm

Via Dali Mina, 190

Hotel Concordia

via Plàn, 114

Bait d'Armin

Via Rin, 324

Appartamenti Il Cigno

via Ràsia, 157a

Chalet Rosita

Via Florin, 666

Al Fabrik

Via Rasia,594

Casa Rosalba

Via Pontiglia, 485

Baita Crosc

Via Borch 800