Inverno
Estate

AERIALS & MOGULS: A LIVIGNO È IL MOMENTO DEL TEST EVENT

26/02/2025

(String: <span id="hs_cos_wrapper_post_body" class="hs_cos_wrapper hs_cos_wrapper_meta_field hs_cos_wrapper_type_rich_text" style="" data-hs-cos-general-type="meta_field" data-hs-cos-type="rich_text" ><p><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">La road to 2026, il percorso di avvicinamento ai prossimi Giochi Olimpici invernali di Milano Cortina 2026, fa tappa a Livigno per le finali FIS di Coppa del Mondo</span><!--more--></p> <p>Livigno, 26/02/2025 – <span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: 500;">Dopo le emozioni dello spettacolo “Circles, il viaggio dei Giochi”, grande protagonista del “meno un anno” ai Giochi Olimpici, in quel di Livigno è giunto il momento di scaldare ulteriormente i motori, avvicinandosi ancor di più all’esperienza a Cinque Cerchi, grazie alle&nbsp;</span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">finali FIS della Coppa del Mondo </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: 500;">di Aerials e Moguls. Un appuntamento molto atteso, tanto da un punto di vista sportivo quanto mediatico e organizzativo, che si terrà al Livigno Aerials &amp; Moguls, ai piedi del Carosello 3000.</span><br><span>&nbsp;</span><br><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: 500;">Ultimo atto della stagione internazionale, infatti, le finali porteranno i migliori atleti e le migliori atlete al Mondo sulle strutture del Piccolo Tibet, dove si sfideranno in&nbsp;</span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">tre spettacolari discipline, </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: 500;">Moguls, Dual Moguls e Aerials, a caccia degli ultimi punti in palio per aggiudicarsi il trofeo della Coppa del Mondo. Ancora più significativo è il fatto che l’evento si configuri come un Test Event per i Giochi Olimpici Invernali, facendo da vera e propria prova generale per le strutture, gli addetti ai lavori e tutta la comunità.</span><br><br><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: 500;">L’Aerials &amp; Moguls Test Event, dunque, animerà il&nbsp;</span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">marzo livignasco, </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: 500;">a partire dalla due giorni di allenamento, prevista per il 9 e il 10, e a seguire poi con le gare maschili e femminili di Moguls, previste in data 11; di Dual Moguls, il giorno seguente; e di Aerials, che chiuderanno il programma, giovedì 13. Subito dopo è prevista l'Official Medal Ceremony.</span><br><span>&nbsp;</span></p> <p><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: 500;">Grande attesa a Livigno per questo&nbsp;</span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">primo, importantissimo, test, </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: 500;">nonché attenzione per la raccolta dei pareri e delle sensazioni dei protagonisti, gli atleti e le atlete che poi, meno di un anno più tardi, torneranno sulle nevi del Piccolo Tibet per contendersi&nbsp;i </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">titoli Olimpici&nbsp;</span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: 500;">di queste e di altre discipline dello snowboard e del freestyle.</span><span></span></p> <p><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: 500;">Il&nbsp;</span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">conto alla rovescia </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: 500;">entra così nelle fasi più calde, quelle in cui i Giochi Olimpici prendono corpo all’orizzonte, iniziando la loro messa a terra finale. Un test da monitorare e da vivere con curiosità ed eccitazione, per prendere dimestichezza con alcune delle discipline che illumineranno il cielo livignasco nel 2026, e per confermare, ancora una volta, la </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">grande qualità tecnico-organizzativa </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: 500;">della località, pronta a vivere questi mesi che la separano dall’inizio dei Giochi Olimpici Invernali con gioia e partecipazione.</span></p>{{ include_custom_fonts({"Livigno":["Regular","Medium","Light","Bold Italic","Bold","Black","Thin","Medium Italic"]}) }}</span>)

La road to 2026, il percorso di avvicinamento ai prossimi Giochi Olimpici invernali di Milano Cortina 2026, fa tappa a Livigno per le finali FIS di Coppa del Mondo

Livigno, 26/02/2025 – Dopo le emozioni dello spettacolo “Circles, il viaggio dei Giochi”, grande protagonista del “meno un anno” ai Giochi Olimpici, in quel di Livigno è giunto il momento di scaldare ulteriormente i motori, avvicinandosi ancor di più all’esperienza a Cinque Cerchi, grazie alle finali FIS della Coppa del Mondo di Aerials e Moguls. Un appuntamento molto atteso, tanto da un punto di vista sportivo quanto mediatico e organizzativo, che si terrà al Livigno Aerials & Moguls, ai piedi del Carosello 3000.
 
Ultimo atto della stagione internazionale, infatti, le finali porteranno i migliori atleti e le migliori atlete al Mondo sulle strutture del Piccolo Tibet, dove si sfideranno in tre spettacolari discipline, Moguls, Dual Moguls e Aerials, a caccia degli ultimi punti in palio per aggiudicarsi il trofeo della Coppa del Mondo. Ancora più significativo è il fatto che l’evento si configuri come un Test Event per i Giochi Olimpici Invernali, facendo da vera e propria prova generale per le strutture, gli addetti ai lavori e tutta la comunità.

L’Aerials & Moguls Test Event, dunque, animerà il marzo livignasco, a partire dalla due giorni di allenamento, prevista per il 9 e il 10, e a seguire poi con le gare maschili e femminili di Moguls, previste in data 11; di Dual Moguls, il giorno seguente; e di Aerials, che chiuderanno il programma, giovedì 13. Subito dopo è prevista l'Official Medal Ceremony.
 

Grande attesa a Livigno per questo primo, importantissimo, test, nonché attenzione per la raccolta dei pareri e delle sensazioni dei protagonisti, gli atleti e le atlete che poi, meno di un anno più tardi, torneranno sulle nevi del Piccolo Tibet per contendersi i titoli Olimpici di queste e di altre discipline dello snowboard e del freestyle.

Il conto alla rovescia entra così nelle fasi più calde, quelle in cui i Giochi Olimpici prendono corpo all’orizzonte, iniziando la loro messa a terra finale. Un test da monitorare e da vivere con curiosità ed eccitazione, per prendere dimestichezza con alcune delle discipline che illumineranno il cielo livignasco nel 2026, e per confermare, ancora una volta, la grande qualità tecnico-organizzativa della località, pronta a vivere questi mesi che la separano dall’inizio dei Giochi Olimpici Invernali con gioia e partecipazione.

Rimani aggiornato su offerte e idee di vacanza!

Iscriviti alla nostra newsletter

Accetto di ricevere la newsletter di APT Livigno. Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Leggi la nostra informativa sulla privacy.

* Campo obbligatorio
BLOG_POST

Dormire a Livigno

Scopri i nostri Hotel e gli Appartamenti, dentro ci trovi tutto per una vacanza indimenticabile.

calendar-icon
Arrivo
calendar-icon
Partenza
icon
Soluzioni

Vedi tutti

Hotel Francesin

Via Ostaria, 442

Hotel Lac Salin SPA & Mountain Resort

Via Saroch, 496 D

Hotel Astra

Via Saroch, 606

Hotel Galli

Via Saroch, 569

Hotel Le Alpi

Via Saroch, 366f

Hotel Piccolo Mondo

Via Saroch, 757

Al Bait da Ulisse

Via Canton, 466b

Baita Dei Ski

Via Ostaria, 405

Bike & Ski Apartaments via Saroch

Via Saroch, 310

Piccola Baita

Via Pozz, 174

Chalet Del Sole

Via Molin, 447

Appartamenti Erica

Via Ostaria, 456