
LA MILANESIANA
Quando
Da lunedì 21 a mercoledì 23 Luglio 2025
21:00
Dove
Plaza Placheda, Livigno
La Milanesiana torna a Livigno con tanti appuntamenti culturali. Nomi prestigiosi del panorama culturale italiano e non solo, si esibiranno a Livigno con concerti, interventi e contributi di alto rilievo.


L'EVENTO
La Milanesiana nasce nel 2000 a Milano, su iniziativa e sotto la direzione di Elisabetta Sgarbi come "laboratorio di eccellenza", che unisce letteratura, cinema, musica, arte, scienza e filosofia, ospitando personalità di rilievo internazionale come Premi Nobel e vincitori di Oscar. Questa edizione affronterà il tema “Intelligenza - Anima del mondo e virtù da coltivare”: un concetto dal significato ampio che ha infinite collocazioni e sfaccettature. Una virtù che tutti posseggono ma che si ha il dovere di coltivare ed esercitare, sia da un punto di vista organico che morale.
La Rosa dipinta da Franco Battiato, simbolo de La Milanesiana, quest’anno si tinge delle sfumature del blu, rielaborata da Franco Achilli: un colore associato alla logica, alla calma e all’affidabilità, che trasmette serenità e speranza. Oltre a Livigno, La Milanesiana si svolge in 19 città italiane unendo Letteratura, Musica, Cinema, Scienza, Arte, Filosofia, Teatro, Diritto, Economia, Sport e Fumetto.
PROGRAMMA E OSPITI
LUNEDì 21 LUGLIO 2025
Ore 21:00 c/o Plaza Placheda - INGRESSO LIBERO
Lo spettacolo dal titolo “Portami a cantare” di Luca Barbarossa, famoso cantautore e conduttore televisivo italiano, nonché vincitore di Sanremo nel 1992, che si racconterà attraverso le sue canzoni in un dialogo con Elvira Serra, giornalista del Corriere della Sera.
L’evento è gratuito e aperto a tutti, su prenotazione.
Saluti Istituzionali Remo Galli (Sindaco di Livigno)
Sharon Zini (Assessore alla Cultura Comune di Livigno)
MARTEDì 22 LUGLIO 2025
Ore 21.00 c/o Plaza Placheda - INGRESSO LIBERO
Lo spettacolo di e con Federico Buffa, giornalista, telecronista sportivo e scrittore italiano, dedicato ovviamente allo sport e alle Olimpiadi, avente il titolo “Dalle Olimpiadi all’Italia Mondiale”. Con la regia di Marco Caronna, ad accompagnare Federico Buffa nel suo spettacolo ci sarà anche Alessandro Nidi al pianoforte.
MERCOLEDì 23 LUGLIO 2025
Ore 21.00 c/o - Plaza Placheda
Elio – cantautore, musicista, comico, doppiatore e attore italiano, oltre ad essere leader del complesso Elio e le Storie Tese porterà in scena un recital musicale intitolato “Quando un musicista ride”. L’eclettico artista salirà sul palco con Alberto Tafuri al pianoforte, Martino Malacrida alla batteria, Pietro Martinelli al basso e al contrabbasso, e Matteo Zecchi al sassofono.
Per partecipare all’evento è necessario acquistare il biglietto al costo di €10.