TRENINO ROSSO DEL BERNINA
PATRIMONIO DELLE ALPI
Si parte da poco più di 400, e si arriva sopra i 2.200 metri, affrontando pendenze incredibili senza cremagliera. Tranquillamente seduti in un treno panoramico, si sale fra le più belle cime delle Alpi. Se sei a Livigno, non puoi perdere questa emozione.
![ferrovia](https://www.livigno.eu/hubfs/Livigno%202023/trenino-rosso-bernina/fascia-ferrovia-emozione/ferrovia.jpg)
LA FERROVIA PIÙ ALTA D’EUROPA
Il Trenino Rosso del Bernina è una delle ferrovie più alte al mondo, un vero spettacolo mozzafiato tra le Alpi, che per questo è patrimonio dell’UNESCO dal 2008. Ultimata nel 1910, porta da Tirano (429 m s.l.m.) oltre i ghiacciai del Passo del Bernina (2253 m s.l.m.) fino a St. Moritz, per un totale di 61 km affrontando pendenze del 70%.
Al caldo di una carrozza panoramica d’inverno, o con la brezza fresca fra i capelli in carrozza cabrio d’estate: l’emozione e lo stupore di un panorama unico è assicurata in tutte le stagioni. Ti accomodi al tuo posto, dai un’occhiata al tragitto nella mappa sul tavolino che hai a fianco, ti tieni a portata di mano l’orario dei treni per organizzare le soste che preferisci, e ti godi una giornata che ti rimarrà nel cuore.
![emozione_livigno](https://www.livigno.eu/hubfs/Livigno%202023/trenino-rosso-bernina/fascia-ferrovia-emozione/emozione_livigno.jpg)
L’EMOZIONE COMINCIA DA LIVIGNO
Per fare questa escursione d’estate le possibilità sono tre. Con mezzo proprio recandosi alla stazione di Poschiavo, dove prendere il trenino A/R per St. Moritz, acquistando il biglietto online o in stazione. Oppure con Pass dei Grigioni valido 2 giorni. Partenza con bus di linea da Livigno fino a Poschiavo, in trenino tratto Poschiavo-St.Moritz, e ritorno da St. Moritz con bus di linea fino a Livigno.
La terza possibilità, è prendersi una giornata intera d’emozione da Livigno, acquistando un pacchetto per un viaggio organizzato con accompagnatore e partenza dalla tua struttura ricettiva.
Per l’inverno, dato che il Passo della Forcola è chiuso, la stazione di partenza consigliata è Tirano, che potrai raggiungere in auto.
Gallery
![1_gallery](https://www.livigno.eu/hubfs/Livigno%202023/trenino-rosso-bernina/gallery/1_gallery.jpg)
![2_gallery](https://www.livigno.eu/hubfs/Livigno%202023/trenino-rosso-bernina/gallery/2_gallery.jpg)
![3_gallery](https://www.livigno.eu/hubfs/Livigno%202023/trenino-rosso-bernina/gallery/3_gallery.jpg)
![4_gallery](https://www.livigno.eu/hubfs/Livigno%202023/trenino-rosso-bernina/gallery/4_gallery.jpg)
![1_gallery](https://www.livigno.eu/hubfs/Livigno%202023/trenino-rosso-bernina/gallery/1_gallery.jpg)
![2_gallery](https://www.livigno.eu/hubfs/Livigno%202023/trenino-rosso-bernina/gallery/2_gallery.jpg)
![3_gallery](https://www.livigno.eu/hubfs/Livigno%202023/trenino-rosso-bernina/gallery/3_gallery.jpg)
![4_gallery](https://www.livigno.eu/hubfs/Livigno%202023/trenino-rosso-bernina/gallery/4_gallery.jpg)
![bernina_express](https://www.livigno.eu/hubfs/Livigno%202023/trenino-rosso-bernina/trenino-rosso-regionale/bernina_express.jpg)
TRENINO ROSSO REGIONALE O BERNINA EXPRESS?
Per la tua escursione puoi scegliere fra due tipi di servizio. La completa libertà del Trenino Rosso Regionale. Viaggi senza prenotazione, con una corsa ogni ora, salendo e scendendo a tuo piacere a qualsiasi stazione. Su quasi tutte le corse potrai portare con te la bicicletta, e i finestrini abbassabili ti consentiranno di scattare tutte le foto che vuoi.
Oppure puoi scegliere il Bernina Express con carrozze panoramiche. Ci sono 3 o 4 corse al giorno, con obbligo di prenotazione, potrai scendere solo alle fermate segnalate sull’orario e poi proseguire con il treno di linea. Quasi sempre è disponibile un servizio minibar, mentre il trasporto delle biciclette non è consentito. E in solo 2 ore e 15 minuti sei a St. Moritz.
In luglio e agosto ci sono poi le carrozze panoramiche scoperte con panche in legno e schienale orientabile a seconda del senso di marcia: i posti non sono prenotabili, ma l’esperienza è unica!
Informazioni e biglietti
- Informazioni e acquisto biglietti online A/R Poschiavo-St.
- Acquisto del Pass dei Grigioni (Graubündenpass), per bus e Trenino Rosso
Orari
I documenti necessari
- Per entrare in Svizzera è necessario un documento valido per l’espatrio, anche per i bambini
Con i bambini e ragazzi
- I bambini fino a 5 anni compiuti non pagano il biglietto se non occupano un posto a sedere. I ragazzi fino a 15 anni compiuti hanno tariffa ridotta del 50%
Con animali a bordo
- I cani sono i benvenuti a bordo del treno. Ricordiamo che per portare un animale in Svizzera è obbligatoria la vaccinazione antirabbica e bisogna essere in possesso del passaporto del cane.
- Se il cane è inferiore ai 30 cm e sta in un trasportino non paga alcun biglietto. Se è libero paga metà tariffa di 2° classe, qualsiasi sia la taglia. In ogni caso contribuisce al numero dei partecipanti alla comitiva: quindi 9 umani e 1 cane godranno di uno sconto del 20%.
Accessibilità garantita
- I viaggi con Bernina Express, o una semplice gita in giornata, sono accessibili per le persone con disabilità. Le stazioni di Tirano e St. Moritz sono attrezzate con appositi monta-carrozzelle. Alcuni treni sono dotati di carrozza tipo “BD” con porte di carico larghe laterali, porte interne ampie e spazio adatto per la carrozzina, anche aperta.
Spunti dal nostro blog
Dormire a Livigno
Scopri i nostri Hotel e gli Appartamenti, dentro ci trovi tutto per una vacanza indimenticabile.
Stai per essere trasferito sul nostro portale di vendita.