Inverno
Estate

LIVIGNO CELEBRA LA GRANDE CUCINA CON SNOW FOOD MATTIAS

11/04/2025

(String: <span id="hs_cos_wrapper_post_body" class="hs_cos_wrapper hs_cos_wrapper_meta_field hs_cos_wrapper_type_rich_text" style="" data-hs-cos-general-type="meta_field" data-hs-cos-type="rich_text" ><p><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: 300;">Sono aperte le iscrizioni per partecipare ad </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">un inedito ed esclusivo evento enogastronomico a Livigno: Snow Food Mattias</span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: 300;">, un percorso a tappe unico che si snoda attraverso la Val Federia, uno dei luoghi più suggestivi della località, dove i sapori autentici si fonderanno in un’esperienza sensoriale straordinaria.</span><br><!--more--></p> <p>Livigno, 11/04/2025 –<span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;"> &nbsp;</span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: 300;">Con la partecipazione di 17 grandi eccellenze del mondo della gastronomia, Snow Food Mattias vuole celebrare la grande cucina in ricordo di </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">Mattias Peri</span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: 300;">, primo chef di Livigno e della Valtellina a ricevere una </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">stella Michelin nel 2009.&nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: 300;">L’evento è infatti organizzato dall’</span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">Associazione Mattias </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; background-color: transparent;">– nata nel 2015 in seguito alla scomparsa del talentuoso chef – che, grazie all’impegno di tutti gli associati e dei cuochi di Livigno, prosegue il suo impegno per promuovere e tramandare la cultura gastronomica locale. Grazie al contributo di Mattias, Livigno ha fatto un salto di qualità significativo nel panorama culinario, e oggi l’associazione continua a ispirare i giovani talenti, mettendo al centro la passione per la cucina e il territorio. L’obiettivo dell’associazione è quello di mantenere viva la tradizione gastronomica, pur guardando con attenzione all'innovazione, sempre in dialogo con i migliori chef delle Alpi.&nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: 300;">L’Associazione Mattias intende premiare, inoltre, gli studenti più meritevoli delle Scuole Alberghiere Superiori della Lombardia e del Trentino Alto Adige, ai quali devolverà una Borsa di studio per supportare la loro specializzazione e crescita professionale.</span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: 300;"></span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: 300;"></span></p> <p><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">Il programma di Snow Food Mattias si sviluppa in due giornate – il 28 e il 29 aprile – </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: 300;">scandite da </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">esperienze </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: 300;">promosse dall’Associazione, che mettono in primo piano l’anima gastronomica di Livigno: la </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">scuola di formazione di cucina e l’evento culinario.</span></p> <p><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">Lunedì 28 aprile - Sc'còla da cósgina</span><br><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">La giornata di apertura si terrà presso il </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">Lum in Plaza Placheda</span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">, dove l'Associazione Mattias offrirà un'opportunità di formazione esclusiva per istituti alberghieri e appassionati di cucina. In un'atmosfera ricca di tradizione, eccellenze culinarie e chef locali si alterneranno per rendere omaggio a Mattias Peri, portando avanti il suo spirito di valorizzazione dei prodotti locali. Tra gli ospiti, grandi chef italiani che hanno segnato la storia della gastronomia e che condivideranno la loro esperienza: la giornata sarà moderata da </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">Paolo Vizzari, </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; background-color: transparent;">critico gastronomico e giornalista, e si susseguiranno diverse lezioni di cucina, la prima tenuta dallo </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; background-color: transparent; font-weight: bold;">Chef Davide Caranchini </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; background-color: transparent;">del ristorante Materia a Cernobbio, alle ore 13:15.</span></p> <p><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">Seguono poi le lezioni di </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">Valeria Mosca</span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">, fondatrice di Wood*ing (ore 14:15), </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">Chef Rita Busalacchi,</span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;"> maestro AMPI e consulente di pasticceria freelance in Italia e all'estero (ore 15:15), e l’ultima lezione, alle 16:15, con </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; background-color: transparent;">Alessandro Negrini </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">(chef de Il Luogo di Aimo e Nadia) e </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">Sergio Mei </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; background-color: transparent;">(executive chef dell'hotel Four Seasons di Milano). L’evento è gratuito e aperto a tutti, con iscrizione obbligatoria.</span></p> <p><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">Martedì 29 aprile - Snow Food Mattias</span><br><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">Le emozioni continuano il </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">29 aprile </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; background-color: transparent;">con il grande evento enogastronomico </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; background-color: transparent; font-weight: bold;">Snow Food Mattias</span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; background-color: transparent;">. In questo percorso diviso in </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; background-color: transparent; font-weight: bold;">6 soste gourmet </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; background-color: transparent;">in Val Federia, i partecipanti saranno accompagnati dai membri dell’Associazione Mattias per un viaggio tra le antiche Tee di Livigno, in ognuna della quali troveranno tre chef che proporranno un piatto d’autore, accompagnato dai migliori vini valtellinesi. Un’occasione unica per scoprire la tradizione gastronomica della zona, raccontata direttamente dagli chef e dall’Associazione Mattias.</span></p> <p><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">Il percorso avrà inizio con la partenza di 7 gruppi di 50 persone ciascuno, ogni 30 minuti a partire dalle 08:30, da Aquagranda, da dove i partecipanti verranno trasportati in navetta fino alla Calcheira. Da lì, proseguiranno a piedi alla scoperta della Val Federia. Il ritorno avverrà poi lungo la pista ciclopedonale, per concludere una giornata ricca di emozioni, gusto e natura.</span></p> <p><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: 300;">La quota di iscrizione per partecipare a Snow Food Mattias è di </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">€80,00.</span><br><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">Le eccellenze presentisaranno: </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">Alessandro Negrini </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">(chef de Il Luogo di Aimo e Nadia), </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">Valeria Mosca </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">(Wood*ing), </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">Lorenzo Cogo </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; background-color: transparent;">(ristorante El Coq), </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; background-color: transparent; font-weight: bold;">Alessandro Gilmozzi </span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem;">(ristorante El Molin), </span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; font-weight: bold;">Alessandro Bellingeri </span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem;">(Osteria Acquarol),&nbsp; </span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; font-weight: bold;">Michele Talarico </span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem;">(head chef Kosmo Taste The Mountain), </span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; font-weight: bold;">Giancarlo Morelli </span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem;">(Pomiroeu), </span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; font-weight: bold;">Alessio Manzoni </span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; font-weight: 300;">(Ferdy Wild), </span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; font-weight: bold;">Attilio Galli </span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem;">(Al Peršéf), </span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; font-weight: bold;">Gianni Tarabini </span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem;">(ristorante La Preséf), </span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; font-weight: bold;">Davide Caranchini </span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem;">(ristorante Materia), </span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; font-weight: bold;">Mauro Elli </span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem;">(ristorante Il Cantuccio), </span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; font-weight: bold;">Maurizio Santin </span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem;">(maestro AMPI), </span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; font-weight: bold;">Rita Busalacchi </span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem;">(maestro AMPI), </span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; font-weight: bold;">Sergio Mei </span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem;">(executive chef dell'hotel Four Seasons di Milano), </span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; font-weight: bold;">Maurizio Valli </span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem;">(proprietario del Bugan Coffee Lab) e </span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; font-weight: bold;">Manuel Castellani </span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem;">(della torrefazione Kàfe).</span></p> <p><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">Un’opportunità unica per partecipare ad un evento che unisce la passione per la cucina alla bellezza incontaminata delle Alpi innevate, rendendo omaggio alla memoria di Mattias Peri e ai sapori della tradizione livignasca.</span></p>{{ include_custom_fonts({"Livigno":["Regular","Medium","Light","Bold Italic","Bold","Black","Thin","Medium Italic"]}) }}</span>)

Sono aperte le iscrizioni per partecipare ad un inedito ed esclusivo evento enogastronomico a Livigno: Snow Food Mattias, un percorso a tappe unico che si snoda attraverso la Val Federia, uno dei luoghi più suggestivi della località, dove i sapori autentici si fonderanno in un’esperienza sensoriale straordinaria.

Livigno, 11/04/2025 –  Con la partecipazione di 17 grandi eccellenze del mondo della gastronomia, Snow Food Mattias vuole celebrare la grande cucina in ricordo di Mattias Peri, primo chef di Livigno e della Valtellina a ricevere una stella Michelin nel 2009.                                                                                                                                          L’evento è infatti organizzato dall’Associazione Mattias – nata nel 2015 in seguito alla scomparsa del talentuoso chef – che, grazie all’impegno di tutti gli associati e dei cuochi di Livigno, prosegue il suo impegno per promuovere e tramandare la cultura gastronomica locale. Grazie al contributo di Mattias, Livigno ha fatto un salto di qualità significativo nel panorama culinario, e oggi l’associazione continua a ispirare i giovani talenti, mettendo al centro la passione per la cucina e il territorio. L’obiettivo dell’associazione è quello di mantenere viva la tradizione gastronomica, pur guardando con attenzione all'innovazione, sempre in dialogo con i migliori chef delle Alpi.                          L’Associazione Mattias intende premiare, inoltre, gli studenti più meritevoli delle Scuole Alberghiere Superiori della Lombardia e del Trentino Alto Adige, ai quali devolverà una Borsa di studio per supportare la loro specializzazione e crescita professionale.

Il programma di Snow Food Mattias si sviluppa in due giornate – il 28 e il 29 aprile – scandite da esperienze promosse dall’Associazione, che mettono in primo piano l’anima gastronomica di Livigno: la scuola di formazione di cucina e l’evento culinario.

Lunedì 28 aprile - Sc'còla da cósgina
La giornata di apertura si terrà presso il Lum in Plaza Placheda, dove l'Associazione Mattias offrirà un'opportunità di formazione esclusiva per istituti alberghieri e appassionati di cucina. In un'atmosfera ricca di tradizione, eccellenze culinarie e chef locali si alterneranno per rendere omaggio a Mattias Peri, portando avanti il suo spirito di valorizzazione dei prodotti locali. Tra gli ospiti, grandi chef italiani che hanno segnato la storia della gastronomia e che condivideranno la loro esperienza: la giornata sarà moderata da Paolo Vizzari, critico gastronomico e giornalista, e si susseguiranno diverse lezioni di cucina, la prima tenuta dallo Chef Davide Caranchini del ristorante Materia a Cernobbio, alle ore 13:15.

Seguono poi le lezioni di Valeria Mosca, fondatrice di Wood*ing (ore 14:15), Chef Rita Busalacchi, maestro AMPI e consulente di pasticceria freelance in Italia e all'estero (ore 15:15), e l’ultima lezione, alle 16:15, con Alessandro Negrini (chef de Il Luogo di Aimo e Nadia) e Sergio Mei (executive chef dell'hotel Four Seasons di Milano). L’evento è gratuito e aperto a tutti, con iscrizione obbligatoria.

Martedì 29 aprile - Snow Food Mattias
Le emozioni continuano il 29 aprile con il grande evento enogastronomico Snow Food Mattias. In questo percorso diviso in 6 soste gourmet in Val Federia, i partecipanti saranno accompagnati dai membri dell’Associazione Mattias per un viaggio tra le antiche Tee di Livigno, in ognuna della quali troveranno tre chef che proporranno un piatto d’autore, accompagnato dai migliori vini valtellinesi. Un’occasione unica per scoprire la tradizione gastronomica della zona, raccontata direttamente dagli chef e dall’Associazione Mattias.

Il percorso avrà inizio con la partenza di 7 gruppi di 50 persone ciascuno, ogni 30 minuti a partire dalle 08:30, da Aquagranda, da dove i partecipanti verranno trasportati in navetta fino alla Calcheira. Da lì, proseguiranno a piedi alla scoperta della Val Federia. Il ritorno avverrà poi lungo la pista ciclopedonale, per concludere una giornata ricca di emozioni, gusto e natura.

La quota di iscrizione per partecipare a Snow Food Mattias è di €80,00.
Le eccellenze presentisaranno: Alessandro Negrini (chef de Il Luogo di Aimo e Nadia), Valeria Mosca (Wood*ing), Lorenzo Cogo (ristorante El Coq), Alessandro Gilmozzi (ristorante El Molin), Alessandro Bellingeri (Osteria Acquarol),  Michele Talarico (head chef Kosmo Taste The Mountain), Giancarlo Morelli (Pomiroeu), Alessio Manzoni (Ferdy Wild), Attilio Galli (Al Peršéf), Gianni Tarabini (ristorante La Preséf), Davide Caranchini (ristorante Materia), Mauro Elli (ristorante Il Cantuccio), Maurizio Santin (maestro AMPI), Rita Busalacchi (maestro AMPI), Sergio Mei (executive chef dell'hotel Four Seasons di Milano), Maurizio Valli (proprietario del Bugan Coffee Lab) e Manuel Castellani (della torrefazione Kàfe).

Un’opportunità unica per partecipare ad un evento che unisce la passione per la cucina alla bellezza incontaminata delle Alpi innevate, rendendo omaggio alla memoria di Mattias Peri e ai sapori della tradizione livignasca.

Rimani aggiornato su offerte e idee di vacanza!

Iscriviti alla nostra newsletter

Accetto di ricevere la newsletter di APT Livigno. Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Leggi la nostra informativa sulla privacy.

* Campo obbligatorio
BLOG_POST

Dormire a Livigno

Scopri i nostri Hotel e gli Appartamenti, dentro ci trovi tutto per una vacanza indimenticabile.

calendar-icon
Arrivo
calendar-icon
Partenza
icon
Soluzioni

Vedi tutti

Hotel Francesin

Via Ostaria, 442

Hotel Lac Salin SPA & Mountain Resort

Via Saroch, 496 D

Hotel Astra

Via Saroch, 606

Hotel Galli

Via Saroch, 569

Hotel Le Alpi

Via Saroch, 366f

Hotel Piccolo Mondo

Via Saroch, 757

Al Bait da Ulisse

Via Canton, 466b

Baita Dei Ski

Via Ostaria, 405

Bike & Ski Apartaments via Saroch

Via Saroch, 310

Piccola Baita

Via Pozz, 174

Chalet Del Sole

Via Molin, 447

Appartamenti Erica

Via Ostaria, 456